
Riunione di coordinamento LIFE+BIOAQUAE
Il 14 marzo 2016, presso la sede del Parco Nazionale Gran Paradiso a Torino, si è riunito il gruppo di lavoro del progetto LIFE+ BIOAQUAE per fare un bilancio dello stato di avanzamento del progetto e programmare le attività dei prossimi mesi.
Il 2016 sarà un altro anno cruciale per il LIFE+ BIOAQUAE, da questa primavera infatti si inizieranno a vedere e confermare i frutti del lungo lavoro svolto negli anni scorsi.
Per quest'anno sono infatti previste numerose attività tra cui:
- Ultime (speriamo!) sessioni di cattura del salmerino e monitoraggio della biodiversità dei laghi oggetto delle azioni di eradicazione;
- Monitoraggio ed analisi delle acque che escono dagli impianti di fitodepurazione per valutare l'efficacia degli impianti sistemati durante l'estate scorsa;
- Prosecuzione della rimozione delle trota fario da alcuni torrenti e dell'allevamento delle trote marmorate nell'incubatoio di Ghiglieri. L'incubatoio sarà inoltre aperto al pubblico questa primavera, con novità ed attività interessanti per turisti, famiglie e studenti!
Come ogni estate sono poi previste numerose attività per coinvolgere visitatori e residenti. Verranno proposte escursioni ai siti di intervento accompagnate da guide BIOAQUAE, visite all'incubatoio didattico di Ghiglieri, attività serali con proiezioni di immagini e incontri informali durante i quali chiaccherare del progetto davanti ad un caffè!
A presto dunque con BIOAQUAE!