
Event: seminar about the LIFE+BIOAQUAE in Blanes, Spain
On 29 of January a scientific seminar about the LIFE+BIOAQUAE project and mainly focused on the eradication action will be held in Blanes at CEAB. the seminar will be conducted by Dott. R. Tiberti.
News about the second field season of the eradication action
On 30 September the long field season for the actions of eradication has finished.
Read here the preliminary relation!
Insect of the Alpine Lakes: Fun Facts
The eradication of the brook trout has enabled many species to return to their habitats in the lakes of the Park. The density of the fish population having been drastically reduced, our researchers are witnessing a gradual comeback of species that are native to high altitude lakes. In their original state, as is known, these bodies of water do not host fish populations and host instead a delicate and complex ecosystem, still partly unexplored.
Today, we want to tell you about a number of fascinating aquatic insects, which, in view of their ecological role, may be viewed as an excellent sign of environmental recovery.
If you approach the surface of an alpine lake and carefully observe the sandy bottom, you will notice tiny furrows delineating weird patterns of the most diverse shapes.
Il progetto LIFE+BIOAQUAE al VII Gran Paradiso Student Workshop
Nei giorni dal 5 al 7 novembre a Noasca (TO) si è svolto il VII Gran Paradiso Student Workshop, incontro di studenti e ricercatori che fanno ricerca e conservazione all'interno del territorio del Parco Nazionale Gran Paradiso. Una sessione del convegno è stata dedicata al progetto LIFE+ BIOAQUAE. durante la sessione è stato presentato il progetto nel suo complesso, con la spiegazione di tutte e tre le azioni previste ed è stato poi presentato nel dettaglio lo stato di avanzamento dei lavori sull'eradicazione del salmerino di fontana e i primi risultati del monitoraggio della biodiversità nei laghi oggetto di eradicazione. In seguito alla sessione del convegno dedicata al progetto BIOAQUAE, venerdì 7 novembre, un gruppo di studenti e ricercatori si è recato per un'escursione didattica nei pressi del Lago Dres. Obiettivo dell'escursione, oltre alla spiegazione sul campo del progetto di eradicazione del salmerino di fontana, era quello di verificare le condizioni del lago e tentare un ultimo “giro reti”, operazione di pulizia delle reti dai pesci rimasti intrappolati che viene ripetuta periodicamente dai ricercatori impegnati nell'opera di eradicazione. Le temperature rigide delle ultime settimane hanno però causato il congelamento dello strato superficiale delle acque del lago che si è presentato agli occhi dei ricercatori quasi interamente ricoperto da uno strato di ghiaccio dello spessore di alcuni cm.
La stagione dell'eradicazion 2014 è davvero conclusa!
Weird animals: the zooplankton of the Gran Paradiso lakes
They are everywhere, but they are tiny. Sometimes, not so small as to be invisible, and with a little attention and patience you might even see them with the naked eye. But if you want to examine their extravagant forms very carefully you need a microscope. The photo below show some of these unique inhabitants of the alpine lakes of the Gran Paradiso National Park.