
In Spagna a Granada a presentare il progetto LIFE+BIOAQUAE!
Ad inizio aprile nella facoltà scientifica dell' Università di Granada, al sud della Spagna, verrà presentato il progetto LIFE+BIOAQUAE ed in particolare l'azione di eradicazione del Salmerino di fontana dai laghi alpini del Parco Nazionale Gran Paradiso. Divulgare le attività e le tematiche di questo progetto anche a livello europeo è uno degli obbiettivi del progetto LIFE+BIOAQUAE. Inoltre lo scambio di idee ed esperienze con realtà diverse può sempre portare ad interessanti innovazioni e miglioramenti.
Il relatore dell'incontro sarà il Dott. Rocco Tiberti collaboratore del progetto.
Qui la locandina dell'evento
Come depurare le acque in alta quota? Parte il progetto di fitodepurazione nel Parco Nazionale Gran Paradiso
Il trattamento delle acque reflue prodotte nei rifugi alpini rappresenta un problema gestionale complesso, vista l'impossibilità di collegare gli scarichi dei rifugi a reti fognarie convenzionali e spesso di poter realizzare e gestire impianti di trattamento delle acque reflue convenzionali.
Rivedi la puntata di Geo con il progetto LIFE+BIOAQUAE..
..qui sul canale youtube del Parco!
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=2540laHFhD8
La rana delle nevi
Percorrendo i sentieri del Parco non è difficile imbattersi nella Rana temporaria e, all’inizio dell’estate, lungo le rive di laghi e stagni montani, è bello osservare la moltitudine di girini impegnati in quella straordinaria trasformazione che porterà solo alcuni di loro ad abbandonare l’ambiente acquatico...
L'invasione (biologica) dei laghi alpini
I ricercatori del Parco Nazionale Gran Paradiso e dell’Università di Pavia hanno recentemente pubblicato i risultati di una lunga campagna di monitoraggio sulla qualità ecologica dei laghi alpini. Lo studio uscito sulle pagine della rivista scientifica internazionale “Hydrobiologia”, spiega in dettaglio quali siano le conseguenze dell’immissione di pesci alloctoni sulle comunità naturali dei laghi alpini del Parco Nazionale Gran Paradiso, avvenuta negli anni ‘60, e più in particolare dell'immissione del Salmerino di fontana, salmonide predatore originario del Nord America (nella foto).