Stato di avanzamento a novembre 2015
Azioni C1, C2 e D1
Come da cronoprogramma sono state effettuate attività di elaborazione e analisi dei dati e attività di
laboratorio. Per queste ultime sono state completate le analisi dei campioni per lo studio della connessione ecologica tra ambiente acquatico e ambiente terrestre, sono stati archiviati i dati dei macroinvertebrati bentonici del 2015 e sono state avviate la analisi dei campioni di zooplankton.
Sono stati ricevuti i dati relative alle analisi chimiche del 2015 effettuate dall’ISE di Pallanza e i dati sono stati archiviati.
Sono in fase di sottomissione gli articoli:
• “Changes in aquatic insect emergence at the water-aerial interface in response to
experimental manipulation of introduced fish” con autori
Tiberti Rocco, Rolla Matteo, Brighenti Stefano e Iacobuzio Rocco
• “An unexpected help: how angling can help the eradication of introduced fish from alpine
lakes” con autori Rocco Tiberti, Stefano Brighenti, Rocco Iacobuzio, Matteo Rolla, Achaz
von Hardenberg, Bruno Bassano.
E’ in preparazione l’articolo intitolato “The distribution of introduced brook trout in alpine lakes:
evidences from whole-lake manipulation experiments”
Tiberti Rocco, Rolla Matteo, Brighenti Stefano, Iacobuzio Rocco, Nelli Luca.
E' stata svolta l’attività di tutoraggio da parte del Dr. Tiberti per la preparazione della tesi di laurea
triennale dello studente Gioele Grandi (Università di Pavia) intitolata “Caratterizzazione ecologica
di tre laghi del Parco Nazionale Gran Paradiso” che sarà discussa il 10 Dicembre 2015.
Sono state raccolte le informazioni necessarie per decidere come gestire le analisi chimiche fino alla
fine del progetto.