Finita la seconda stagione di campo sui laghi alpini per l'azione di eradicazione

Il 30 settembre è terminata la lunga stagione di campo per le azioni di eradicazione del Salmerino di fonte del progetto BIOAQUAE. Le operazioni di pesca intensiva iniziate nell'estate del 2013 erano riprese dopo la pausa invernale ai primi di giugno del 2014.

Nel corso seconda stagione di campo i ricercatori del Parco hanno soggiornato per tutta l'estate presso le strutture del Parco ottenendo alcuni incoraggianti risultati. In particolare hanno molto probabilmente terminato le operazioni di eradicazione nei due laghi più piccoli del progetto (il Lago Nero e il lago Djouan) in anticipo rispetto alle tempistiche previste (Fig.1). Presso il lago Dres sono invece state catturate alcune migliaia di pesci, ma si trattava quasi esclusivamente di esemplari giovani (solo 10 pesci di lunghezza >15 cm sono stati catturati nel 2014), che, coerentemente con quanto riportato nel progetto di ricerca, non potevano essere catturati nel corso del primo anno dell'azione a causa delle loro ridottissime dimensioni (Fig.2). Nel lago Leynir, il più grande e profondo, i tassi di cattura sono invece precipitati a livelli estremamente bassi, anche se nel corso della stagione di campo 2014 sono state catturate alcune centinaia di pesci sia adulti che giovani (Fig 2).

Il recupero della biodiversità è caratterizzato da una rapidità inaspettata. In particolare alcuni gruppi di macroinvertebrati (insetti acquatici come i tricotteri) sono già abbondanti nei laghi trattati.

Nel complesso i risultati della seconda stagione di campo hanno permesso di ottenere e lasciano ben sperare per il futuro delle azioni di eradicazione del Salmerino di fonte.

Presso i laghi Nero e Djouan le operazioni di eradicazione sono ormai al termine. Nel corso dell'inverno sono stati catturati 32 pesci al lago Djouan e nessun pesc nel lago Nero. Nei successivi mesi estivi non si sono regstrate catture al Djouan e sono 4 pesci lunghi circa 9 cm sono stati catturati al Nero. Sull'asse x il numero di giorni passati dall'inizio delle operazioni di eradicazione, sull'asse y il numero di pesci catturato in ciascuna sessione.

 

Presso il lago Dres nel 2014 sono stati catturati ancora molti pesci: 1600 durante l'inverno (di cui solo 2 erano potenziali riproduttori) e circa 3500 nei successivi mesi estivi (di cui meno di dieci erano potenziali riproduttori). Presso il lago Leynir sono stati catturati 300 pesci durante l'inverno e circa 600 durante i successivi mesi estivi (alcune decine di riproduttori potenziali). In ntrambi i laghi i tassi di cattura sono tuttavia calati vistosamente. Sull'asse x il numero di giorni passati dall'inizio delle operazioni di eradicazione, sull'asse y il numero di pesci catturato in ciascuna sessione.

Seguici su

FacebookTwitter