Eventi 2016

Tutte le occasioni dell’estate 2016 per conoscere, gratuitamente, il progetto BIOAQUAE! Non mancate..

BUON BIOAQUAE A TUTTI!

 

 

  • Domenica 17 luglio

Dove: Valle Orco   Ceresole Reale, località Serrù.

Cosa: ESCURSIONI DAL COLLE DEL NIVOLET CON LE GUIDE BIOAQUAE, escursioni brevi con la guida che accompagna le navette che portano al colle del Nivolet per una passeggiata breve… ma intensa! Le escursioni avranno come tema l’acqua per raccontare il progetto LIFE+BIOAQUAE e le azioni che il Parco sta attuando per la conservazione degli ambienti acquatici. Navette alle ore 11.00 e 14.00. Attività gratuita.

Per informazioni: 0124.901070

 

  • Sabato 23 luglio

Dove: Valle Orco  - Ceresole Reale, località Prese

Cosa: ESCURSIONE AL LAGO DRES “ACQUE IN PARADISO” .

Escursione tematica allo splendido lago Dres, sito interessato dal progetto LIFE+BIOAQUAE con guida appositamente formata sul progetto di conservazione degli ecosistemi acquatici.
Ritrovo ore 9.00 davanti al centro visitatori Homo et Ibex.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Attività gratuita.


Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente al 0124.901070

 

  • Sabato 30 luglio

       Dove: Valle Orco Piantonetto

Cosa: ESCURSIONE ACQUA CHE ACCENDE  Visita alla centrale idroelettrica IREN nascosta nelle montagne di Piantonetto e pranzo servito con prodotti a km0 della Trattoria San Lorenzo.

Nel pomeriggio, visita all'incubatoio ittico in località Ghiglieri con le guide del progetto di tutela degli ecosistemi acquatici alpini LIFE+BIOAQUAE.

E per chiudere la giornata con dolcezza stimolando gusto e olfatto, “degustamiele” con l'apicoltore Marco Pezzetti, la cui azienda ho ottenuto il Marchio di Qualità Gran Paradiso.

Orari attività: partenza con navetta ore 8.30 da Locana, Piazza Gran Paradiso. Rientro ore 18.00 circa. Gli orari delle attività possono variare in funzione dell'iniziativa della giornata.

Prenotazione obbligatoria entro il giovedì precedente al 0124.839034 o al numero verde 800666611 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

  • Domenica 31 luglio

       Dove: Valle Orco Ceresole Reale, località Serrù

Cosa: ESCURSIONE AL LAGO LEYNIR – 

Appuntamento ore 9.00 sul parcheggio del Serrù per l’escursione guidata ai piani del Nivolet e verso il colle Leynir per conoscere l'ambiente protagonista di LIFE+BIOAQUAE, il grande progetto di conservazione degli ambienti acquatici intrapreso dal Parco che prevede il ripristino degli ecosistemi dei laghi alpini e la creazione di impianti di fitodepurazione in quota.

Difficoltà E- escursionistico.
Attività gratuita.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente: 0124.901070

 

  • Sabato 6 agosto

Dove: Valle Orco Piantonetto

Cosa:  ESCURSIONE nella parte alta del Vallone di Piantonetto fino al Rifugio Pontese con possibilità di pranzo in rifugio, struttura che ho ottenuto il Marchio di Qualità Gran Paradiso.

Nel pomeriggio, visita all'incubatoio in località Ghiglieri con le guide del progetto internazionale di tutela degli ecosistemi acquatici alpini LIFE+BIOAQUAE.

 

Orari attività: partenza con navetta ore 8.30 da Locana, Piazza Gran Paradiso. Rientro ore 18.00 circa. Gli orari delle attività possono variare in funzione dell'iniziativa della giornata.

Prenotazione obbligatoria entro il giovedì precedente al 0124.839034 o al numero verde 800666611 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

  • Domenica 7 agosto

Dove: Valsavarenche  località Dègioz

Cosa: ESCURSIONE ai laghi Djouan e Nero insieme a guide specificatamente formate sul progetto di conservazione LIFE+BIOAQUAE per conoscere le azioni di conservazione degli ecosistemi acquatici di alta quota che sono in atto nel Parco del Gran Paradiso. La meta dell'escursione è uno dei siti d'intervento del progetto LIFE+BIOAQUAE in cui è possibile osservare i primi segni del ritorno di alcune specie come libellule e rane.

Attività gratuita. Appuntamento ore 9.00 al centro visitatori del Parco di Dègioz.

Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.

Info e prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente: 349.7821454

 

  • Giovedì 11 agosto

Dove: Valle Soana

Cosa: ESCURSIONE a Forzo e Boschettiera con guide BIOAQUAE.

Appuntamento ore 9.00 sul piazzale di Molino di Forzo.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del giorno precedente: 0124.901070 

  • Sabato 13 agosto

Dove: Valle Orco Piantonetto

Cosa:ESCURSIONE nella parte alta del Vallone di Piantonetto fino al Rifugio Pontese con possibilità di pranzo in rifugio, struttura che ho ottenuto il Marchio di Qualità Gran Paradiso.

Nel pomeriggio visita all'incubatoio ittico in località Ghiglieri con le guide del progetto di tutela degli ecosistemi acquatici alpini LIFE+BIOAQUAE.

 

Orari attività: partenza con navetta ore 8.30 da Locana, Piazza Gran Paradiso. Rientro ore 18.00 circa. Gli orari delle attività possono variare in funzione dell'iniziativa della giornata.

Prenotazione obbligatoria entro il giovedì precedente al 0124.839034 o al numero verde 800666611 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

  • Sabato 13 agosto

        Dove: Valle Orco,Ceresole Reale, località Prese, centro visitatori Homo et Ibex

Cosa: CONFERENZA Ore 21.00 appuntamento scientifico-culturale a cura del servizio scientifico del Parco sul progetto LIFE+BIOAQUAE. Per saperne di più sul grande progetto di conservazione degli ambienti acquatici intrapreso dal Parco che prevede il ripristino degli ecosistemi dei laghi alpini e la creazione di impianti di fitodepurazione in quota.

Ingresso libero


Per informazioni: 0124.901070

 

  • Domenica 14 agosto

Dove: Valle Orco, Ceresole Reale, località Serrù

Cosa: ESCURSIONI DAL COLLE DEL NIVOLET CON LE GUIDE BIOAQUAE . Escursioni brevi con la guida che accompagna le navette con tema l’acqua per raccontare il progetto LIFE+BIOAQUAE e le azioni che il Parco sta attuando per la conservazione degli ambienti acquatici.
Navette alle ore 11.00 e 14.00
Attività gratuita.


Per informazioni: 0124.901070

 

  • Martedì 16 agosto

Dove: Valsavarenche località Pont

 

Cosa: ESCURSIONE guidata ai piani del Nivolet per conoscere il progetto LIFE+BIOAQUAE, accompagnati nel sentiero da pannelli illustrati.

del Gran Paradiso. La meta dell'escursione è uno dei siti d'intervento del progetto LIFE+BIOAQUAE in cui è possibile osservare i primi segni del ritorno di alcune specie come libellule e rane.

Attività gratuita. Appuntamento ore 9.00 sul piazzale di Pont Valsavarenche.

Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.

Info e prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente: 349.7821454

 

  • Venerdì 19 agosto

        Dove: Valle Soana

Cosa: ESCURSIONE a Campiglia per conoscere il progetto LIFE+BIOAQUAE e una delle aree interessante dalle azioni a favore della trota marmorata.

Attività gratuita. Appuntamento ore 9.00 sul piazzale di Campiglia Soana.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del giorno precedente: 0124.90107

  • Domenica 21 agosto

Dove: Valsavarenche località Degioz

Cosa: ESCURSIONE ai laghi Djouan e Nero insieme a guide LIFE+BIOAQUAE per conoscere il grande progetto di conservazione degli ecosistemi acquatici di alta quota in atto nel Parco.

Attività gratuita. Appuntamento ore 9.00 al centro visitatori del Parco.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Info e prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente: 349.7821454

 

 

Follow us on

FacebookTwitter